Chiudi

Attività professionale

Avvocato Cassazionista, svolge la sua attività di assistenza e difesa prevalentemente nel settore penale in favore di imputati o parti civili dinanzi a Tribunali, Corti di Assise, Corte di Cassazione e altre Corti superiori, a Roma e su tutto il territorio nazionale.
Da quasi trenta anni si occupa principalmente di reati contro la persona e il patrimonio, crimini contro la Pubblica Amministrazione, casi di responsabilità professionale medica, crimini finanziari e reati societari.
E’ stata impegnata in numerosi casi di tutela di soggetti fragili nei reati cd. da “Codice rosso”, vittime in particolare di “stalking”, maltrattamenti in famiglia, violenza, abusi sessuali e femminicidi, contando sulla collaborazione dei migliori consulenti medico-legali e psicologi.
Ha esperienza più che ventennale nell’assistenza di corpi politici in casi di diffamazione a mezzo stampa.
Ha avuto modo di occuparsi dello studio e degli approfondimenti dottrinali e giurisprudenziali della normativa inerente il D.l.vo 231/2001 anche in collaborazione con una delle quattro più importanti aziende di spessore internazionale nel settore di revisione contabile e fiscalità.
Da sempre in prima linea nella tutela dei diritti dei cittadini, è anche impegnata in sedi associative e politiche sullo studio delle problematiche e delle proposte in tema di riforma della Giustizia e dell’esecuzione della pena.

L’Avvocato Cristina Michetelli ha svolto la propria attività difensiva in favore di imputati o parti civili in numerosi casi di rilievo nazionale:

  • - delitto all’Università di Roma “La Sapienza”;
  • - banda armata contro sedi di partiti politici;
  • - associazione a delinquere, peculato ed altri reati nel caso cd. “Missione Arcobaleno”;
  • - crac per bancarotta finanziaria della Federconsorzi;
  • - omicidio commesso dalle “Nuove BR”;
  • - diffamazione, calunnia ed altro nell’inchiesta giudiziaria cd. “Telekom Serbia”;
  • - omicidio colposo plurimo da violazione delle norme sulla sicurezza sul lavoro nello stabilimento Goodyear di Cisterna di Latina;
  • - associazione, truffa, usura ed altro nella vicenda relativa al “Consorzio Casa Lazio”;
  • - abusivismo finanziario commesso dal cd. “Madoff dei Parioli”;
  • - reati comuni vari nell’inchiesta cd. “Mondo di Mezzo”;
  • - alcuni noti femminicidi commessi nella Capitale;
  • - tronconi vari delle note vicende processuali che hanno visto coinvolti esponenti di primo piano della Procura romana.

Titolare di polizza n. 380715210 per l’Assicurazione della Responsabilità Civile Professionale – Assicurazioni Generali S.p.A.

Curriculum


Profilo professionale

Avvocato dal 1997, iscritta all’albo dei cassazionisti dal 2010, svolge la sua attività prevalentemente nel settore penale. Si occupa principalmente di reati contro la persona e il patrimonio, crimini contro la Pubblica Amministrazione, casi di responsabilità professionale medica, tutela soggetti fragili nei reati da Codice rosso, crimini finanziari, reati societari, diffamazione a mezzo stampa nel Foro di Roma e su tutto il territorio nazionale.

Ha avuto modo di occuparsi dello studio e degli approfondimenti dottrinali e giurisprudenziali della normativa inerente il D.l.vo 231/2001 e la problematica della responsabilità penale, in collaborazione con una delle quattro più grandi aziende di revisione contabile, fiscalità, transaction e formazione.

Esperienza lavorativa

Dal 2014 è titolare del proprio studio con sede in Roma, Via della Giuliana 73.

Dal 10/1/2010 è abilitata al patrocinio dinanzi alla Suprema Corte di Cassazione.

Dal 2000 al 1998 ha svolto il ruolo di operatore di diritto presso il Carcere di Regina Coeli, "Progetto stranieri", promosso dall'Associazione ARCI-Ora d'Aria e finanziato dalla Provincia di Roma, con attività di orientamento legale per detenuti extra-comunitari.

Nel 1998 ha svolto attività di consulenza legale presso il P.I.D., "Pronto Intervento Detenuti", Agenzia di servizi per il reinserimento sociale e professionale di detenuti ed ex detenuti, promossa dalla Regione Lazio, dalla Provincia di Roma e dal Comune di Roma.

Negli anni 1997/1998 ha partecipato al "Progetto Andrea", organizzato dall'associazione Arci-Ora d'aria di Roma, promosso da Arci-solidarietà e co-finanziato dalla Comunità Europea; corsi ed incontri presso la Casa Circondariale di Rebibbia, in Roma, in tema di Legge 354/75 e successive modificazioni e altre disposizioni in tema di esecuzione della pena, finalizzato al recupero ed al reinserimento dei detenuti.

Dal 1997 al 2014 ha condiviso come legale il proprio studio con l'Avv. Luca Petrucci.

In data 17/11/1997 ha conseguito titolo di Avvocato con esame sostenuto presso la Corte di Appello di Roma.

Dal 9/02/1995 ha conseguito l’abilitazione alla difesa davanti alle Corti minori.

Nel triennio 1994/1997 è stata chiamata dal Consiglio Superiore della Magistratura a svolgere la funzione di Vice-Procuratore Onorario presso la Procura della Repubblica presso la Pretura penale di Roma e del relativo distretto, incarico riconfermato per il successivo triennio 1998-2000.

Dal 6/12/1993 (iscrizione il 10/1/1994) al 1997 ha svolto la pratica forense presso lo studio dell’Avv. Luca Petrucci.

Altre attività

Dal 2021 è membro del comitato di redazione della rivista “Centoundici” della Camera penale di Roma.
Nel numero di Marzo 2021 pubblica l'intervista al Dott. Carmelo Cantone, attuale Provveditore per l’Amministrazione penitenziaria delle Regioni Lazio, Abruzzo e Molise, oltre che Provveditore reggente delle Regioni Toscana ed Umbria.

Nel 2017 è autrice della postfazione del libro di Tiziana Russo “Marta Russo, mia sorella”, LOG Edizioni.

Dal 2015 è iscritta alla Camera penale di Roma e dal Gennaio 2021 è componente del comitato di redazione della sua rivista “Centoundici”.

Nel 2009 ha partecipato alla trasmissione “Amore Criminale”, con intervista sul caso giudiziario relativo al femmincidio di P.P.

Formazione professionale

Nel 1997 ha frequentato il corso di Diritto Amministrativo del gruppo di studio del “Giurinform”, organizzato presso il CED della Corte di Cassazione.

Negli anni 1993/1994 ha frequentato le lezioni del Prof. Magistrato Rocco Galli, con preparazione integrativa post laurea relativamente alle discipline di Diritto penale, Diritto civile e Diritto amministrativo;

In data 12/11/1993 ha conseguito la laurea in Giurisprudenza (vecchio ordinamento) presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” con votazione 110/110 cum laude - Cattedra del Prof. Temistocle Martines, tesi interdisciplinare in diritto costituzionale e procedurale penale dal titolo: "La messa in stato d'accusa del Presidente della Repubblica"- Correlatore Prof. Pietro Rescigno;

Nell’anno scolastico 1984-1985 ha conseguito il diploma di Ginnasio - Liceo Classico presso il Liceo “E.Q. Visconti”, in Roma, Piazza del Collegio Romano.

Competenze organizzative e relazionali

Abilità comunicativa ed espressiva, scritta ed orale. Ottime capacità di relazioni con la clientela, con i collaboratori dello studio e con altri professionisti del medesimo e/o di diverso settore. Comprovata competenza di direzione di studio professionale e consolidate capacità tecniche, organizzative e di super visione del lavoro, oltre che di formazione dei collaboratori, con esperienza più che ventennale nel settore. Professionalità e costanza nel perseguire l’obiettivo individuato. Attitudine a collaborare e/o lavorare su incarico.

Attività politica

A Novembre 2021 è stata nominata Consigliera dell'Assemblea capitolina nel gruppo del Partito Democratico, con il sindaco Roberto Gualtieri (PD).
A fine dicembre 2021 si è aggiunta la nomina di Consigliera di Città Metropolitana di Roma e Assessore al Patrimonio e Bilancio

Cristina Michetelli è da sempre impegnata in attività associative e politiche, in particolare sui temi della tutela dei diritti dei cittadini e delle garanzie di imputati e vittime, con particolare attenzione alle proposte di riforma della Giustizia e dell’Ordinamento penitenziario.

Proveniente dalle esperienze del Partito Democratico di Sinistra e poi dei Democratici di Sinistra, è attualmente iscritta al Partito Democratico.

Nel Marzo 2019 è stata eletta membro dell’Assemblea nazionale e chiamata come componente della Direzione Nazionale del Partito Democratico.

Nell’Ottobre del 2018 è stata eletta come componente dell’Assemblea regionale del Partito Democratico del Lazio.

Nel Febbraio 2018 è stata candidata al Consiglio Regionale del Lazio nella lista del Partito Democratico per Nicola Zingaretti Presidente.

Nel Gennaio del 2018 è stata eletta Segretaria del Circolo Giustizia del Partito Democratico di Roma.

Nel Novembre 2017 è stata chiamata a far parte della Segreteria romana del Partito Democratico con il ruolo di Responsabile Giustizia di Roma.

Nel Giugno 2017 è stata eletta come componente dell’Assemblea e indicata come membro della Direzione del Partito Democratico di Roma.

Da sempre svolge la sua attività politica nel Circolo Giustizia romano, nel quale è stata più volte componente del direttivo e/o dell’esecutivo e con il quale nel 1995 ha partecipato anche alla stesura del programma sulla Giustizia per l’Ulivo insieme con il Prof. Giovanni Maria Flick.

Interventi ad Area Pascale - Radio

  • SINDACI SOTTO ACCUSA - 11/06/2021
    Dal sindaco di Crema indagata per le dita di un bambino incastrate in una porta a Chiara Appendino, condannata per i fatti di piazza San Carlo, passando per gli ultimi tre sindaci di Roma, letteralmente sommersi dagli avvisi di garanzia. Conviene fare il primo cittadino?
    Ospiti: ANDREA RIGA, avvocato del foro di Civitavecchia (dal minuto 10,46) e CRISTINA MICHETELLI, avvocato, membro della direzione nazionale del PD e responsabile giustizia della federazione di Roma (dal minuto 32,30).
  • ZEROSEI ED: ROMA: ZINGARETTI ADDIO, ORA C'E' GUALTIERI - 10/05/2021
    I 5 stelle pongono il veto su Zingaretti, chiedendo certezze sul futuro candidato unitario alla Regione Lazio. Sfuma la sua candidatura a sindaco della capitale. Al suo posto si accredita Roberto Gualtieri, persona più che degna ma molto più debole elettoralmente. Mentre i cinque stelle si ricompattano sulla candidatura della inossidabile Virginia Raggi e la destra gongola, in attesa di tirare fuori dal cilindro un candidato unitario.
    Ospiti: CRISTINA MICHETELLI, direzione nazionale del PD (dal minuto 7,20) e TERESA OLIVIERI, giornalista del quotidiano L'avanti! On line (dal minuto 28,36).
    Area Pascale |


https://soundcloud.com/radio-pascale/area-pascale-30102020

Contatti

Telefono:

06 39741290
Indirizzo:
Via Augusto Riboty 28, 00195 – Roma

Si riceve su appuntamento